Tag: Viagrande

Appuntamento in Giardino 2019

Giardino e vigneto di nerello mascalese e cappuccio, di recente reimpianto, che circondano un antico palmento Ottocentesco. Il giardino d’impronta mediterranea informale, si articola su terrazzamenti in pietra, ed è ricchissimo di suggestive fioriture, e costituisce un unicum in quanto il suolo leggermente acido di origine vulcanica consente la coltivazione di piante inusuali in clima…

Ritratti di Natura – Corso di fotografia alla Terra di Bò

Cari amici di Bòvi piacerebbe avvicinarvi al mondo della fotografiain modo semplice e rilassante?Il 25 e 26 MAGGIOVi invitiamo a RITRATTI DI NATURA Circondati dalla natura, ai piedi dell’Etna,i maestri Domenico Contartese (Fotografo naturalista)e Simone Spitalieri (Fotografo ritrattista),ci guideranno alla scoperta di due stili fotografici:la fotografia naturalistica e il ritratto. Dall’esposizione alla profondità di campo,dalla composizione all’editing delle immagini,faremo…

Vacanze natura 2019 alla Terra di Bò

Cari amici di Bò,STANNO TORNANDO … Sono ufficialmente aperte le ISCRIZIONI alleVACANZE NATURA! 7 settimane di piacere e passionea pieno contatto con la natura,nel nostro “parco emotivo”,vivremo ogni giorno: scoperte, giochi, racconti, esperimenti,percorsi avventurosi, laboratori creativi, bagni in piscina,autocostruzioni, ecosostenibilità e tantissimo divertimento!!!Quest’anno tante novità, tra le quali gite, falegnameria, entomologia,weekend con pernottamento in compagnia dei…

Diabete e fumo: la sigaretta elettronica è un valido sostituto

Lo ha detto il dottor Campagna (CoeHar) nell’ambito dell’undicesimo congresso regionale siciliano “Diabetna 2019”.Si è concluso l’undicesimo congresso regionale “Diabetna 2019” che si è svolto nell’hotel Villa Itria di Viagrande a Catania. Obiettivo dell’evento è quello di aiutare sia i medici di medicina generale che gli specialisti a mettere in pratica le nozioni teoriche sulle problematiche…

Festa Anni ’50 a Casa Nazareth

Sabato 11 maggio a Casa Nazareth faremo un tuffo nel passato. Ci catapulteremo negli anni ’50, tra jukebox, brillantina, vinili e hamburger. Musica a partire dalle 18:30Proiezione film “Grease” alle 21:00. I panini saranno forniti dalla panineria XXL sicilystreetfood di Viagrande. È gradito dresscode a tema. Per info e prenotazioni contattateci!Giulia 347 3710100Mariagiulia 345 0016716

Viagrande. FIC Fest 2019

Focolaio d’Infezione CreativaLa seconda edizione del FIC FEST è incentrata sullo scambio di idee, persone e linguaggi coreografici tra Mediterraneo ed Europa. Nove coreografi e sei artisti visivi si incontreranno, confrontando le poetiche e le esperienze maturate in paesi diversi, come metafora di accoglienza e incontro e per far germogliare la creatività. sabato 18 maggio…

“Street Art” a Viagrande (CT)

Per un giorno il Parco Comunale «Antonio Aniante» diventerà lo scenario per tutti gli Artisti che vorranno farsi conoscere ed esporre le proprie opere. Ti Aspettiamo!!! Info: prolocoviagrande@gmail.comSito web dell’evento: www.prolocoviagrande.it

Presentazione del libro “Il Dono” di Alfonso Ferraioli

L’Amministrazione Comunale di Viagrande in collaborazione con l’AVIS di Viagrande organizza un evento per informare, sensibilizzare i cittadini e promuovere la cultura della donazione del sangue e degli organi. La presentazione del libro “IL DONO” da parte dell’autore Alfonso Ferraioli, sarà l’occasione per  conoscere il suo lungo viaggio personale attraverso la sua esperienza di trapiantato…

Trans-Siberian 2019. Da Catania a Tokyo

Dalla Sicilia fino in Giappone lungo la Transiberiana, una delle strade più pericolose al mondo, per 16.000 km, in sella a una KTM 990 Adventure.Partenza 01 Luglio 2019 ore 00:00 Da Catania a Padova, unica tirata, per poi proseguire verso Brno, Varsavia, Vilnius ed infine, dopo i primi 4.000 chilometri, Mosca, dove, per il nostro…

A Marsala si inaugura la mostra “L’universo pittorico di Alice Anderhub”

Sabato 4 maggio. L’evento è promosso e organizzato dell’Associazione culturale “Fiera Franca Ss. Salvatore” e il patrocinio della Regione Sicilia, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani, e Città di Marsala.La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì, dalle 11 alle 20; sabato dalle 11 alle 22. Domenica e festivi dalle 16…