Al Cutgana di San Gregorio un incontro con Carmen Privitera. Il suono natalizio di una zampogna, con tanto di zampognaro in abiti tradizionali, ha aperto la presentazione del libro della scrittrice Carmen Privitera “Una foglia nel tempo”, presso il Centro Educazione Ambientale “Cutgana” di San Gregorio, alla presenza del sindaco Remo Palermo, dell’assessore alla Cultura…
Tag: Senza categoria
Intervista al Presidente Marletta dopo il derby Real Viagrande vs A.C. Viagrande di calcio a 5
by
•Il Programma della Festa di San Mauro 2009
by
•La festa di San Mauro Abate a Viagrande costituisce da sempre la principale festa del paese. San Mauro, allievo prediletto di San Benedetto, viene scelto verso la fine del ‘700 quale Santo Patrono di Viagrande. la credenza vuole che il santo sia capace di guarire “non solo chi è affetto di reuma ma chi ha…
Il Sindaco di Viagrande: «Del cimitero di Viscalori non abbiamo alcun reperto»
by
•Nessun reperto dell’antico cimitero esistente nella via Petrone di Viagrande, nel borgo di Viscalori (e che un antico cimitero in quel sito esistesse, non vi sono dubbi, a meno che qualcuno non voglia cancellare anche la storia di questo antico borgo), è stato rinvenuto nel corso di questi ultimi anni a seguito delle 28 concessioni…
Nella Chiesa Madre concerto per flauto e pianoforte
by
•Questa sera, con inizio alla ore 19, nella navata centrale della chiesa Madre, il duo formato da Carlo Carbonaro e Antonella Faliti terrà un concerto per flauto e pianoforte. (font: La Sicilia – Paolo Licciardello, 04 gennaio 2009)
Il presidente della squadra promossa in B era Coco
by
•In riferimento alla notizia riportata ieri sulla presentazione delle società sportive nell’aula consiliare, l’ex presidente della squadra di calcio a 5, Salvatore Coco, tiene a precisare che la serie B fu centrata per la prima volta nel 1997, quando a capo del sodalizio c’era appunto Coco, collaborato da un gruppo di dirigenti locali. (font: La…
Il museo della lava di Viagrande
by
•Mentre l’Università di Catania dorme sonni tranquilli (l’ateneo catanese sarebbe stato il miglior sito per un museo dell’Etna), Viagrande si da da fare prima con il Parco Suburbano di Monte Serra e successivamente con il Museo della Lava. Viene quindi valorizzato e reso fruibile il Monte Serra, un conetto avventizio originatosi in seguito ad un’eruzione…
Viagrande. Società sportive nell’aula consiliare
by
•Lo sport viagrandese, almeno per una sera, è entrato festosamente all’interno della sala consiliare prima dell’inizio dei lavori dell’ultimo Consiglio comunale del 2008 durante una cerimonia organizzata dall’assessore allo Sport e turismo, Rosario Cristaldi, ex giocatore del Viagrande calcio a 11 e dirigente di spicco di quella mitica squadra di calcio a cinque che, con…
Chiesa di Scalatelli, si riparte
by
•VIAGRANDE. Chiusa dal febbraio 2003 ora finalmente c’è una speranza di riaprirla. Chiusa dal febbraio 2003, perché dichiarata inagibile (a seguito degli eventi sismici dell’Etna del novembre 2002), sistemata in parte con un finanziamento regionale ottenuto per interessamento dell’allora consigliere comunale (prima di maggioranza poi di opposizione) Domenico La Rosa, la Chiesetta dedicata a Nostra…
1984-2009 – Non é finita la lotta di Giuseppe Fava
by
•LAVORI IN CORSO – web giornali quartieri Lunedì 5 gennaio alle ore 20.30 nel ricordo del “giornalismo di domani” fortemente voluto a Catania da Giuseppe Fava – di cui ricorre il venticinquesimo anniversario dalla morte – si terrà nei locali di CittàInsieme in via Siena 1 a Catania un incontro operativo dei giornalisti di base e…