Ora ci si mettono pure i cartoni animati. E non un cartoon qualsiasi, ma gli irriverenti Simpson. S’intitola “Yolo” il 534 esimo episodio della serie, il quarto della 25 esima stagione, andato in onda il 10 novembre sul canale americano Fox. Durante la puntata il giornalista televisivo Kent Brockman, impegnato in un reportage segreto in una…
Categoria: Politica
Viagrande, Muscuso: «questo Consiglio comunale è nato sulla collaborazione»
by
•La Dott.ssa Caterina Muscuso, candidatasi nella lista Sanfilippo alle elezioni comunali del giugno 2013 ed attuale capogruppo di opposizione, parlando a nome di tutti gli altri Consiglieri, si esprime sui primi sei mesi di attività della nuova Amministrazione del Comune di Viagrande. Quale clima si è instaurato al Comune tra maggioranza e minoranza? Chiaramente noi…
Il CROWDFUNDING: questo emerito sconosciuto che i ''Banchieri'' osservano
by
•CrowdFunding significa finanziamento dalla folla. È un nuovo canale di finanziamento, diverso da quello tradizionale, che si sta diffondendo in tutto il mondo in momenti di crisi economica e di carenza di liquidità del Sistema bancario. La domanda e l’offerta di capitali avviene esclusivamente in rete, attraverso degli appositi ” portali informatici ” che finanziano…
Riforma costituzionale, voce ai cittadini
by
•di Stefano Rodotà, da Repubblica, 23 ottobre 2013 So bene quanto sia difficile, oggi in Italia, una discussione ispirata a criteri di ragione e rispetto. È quel che sta accadendo per il tema della riforma della Costituzione. Ma questo non deve indurre a ritrarsi da una discussione che trova talora toni sgradevoli. Impone, invece, di fare…
Viagrande. Servizio scuolabus per Acireale interrotto
by
•Anche quest’anno mandare i nostri figli a scuola da Viagrande è diventato un incubo. Le corse autobus per Acireale Nord sono state soppresse già, l’anno scorso. Lo scorso anno il comune ha risolto solo a dicembre il problema affittando due bus privati per il servizio. Quest’anno per evitare che il problema si ripetesse avevo personalmente…
L'emigrazione passata e presente. Dalla vecchia valigia di cartone al nuovo trolley
by
•Oggi si legge spesso: “Cervelli in fuga dall’Italia“; “La nuova emigrazione in ripartenza“; “I giovani senza lavoro e senza futuro“. In realtà l’emigrazione é un fenomeno fisiologico e naturale legata ad una molteplicità di fattori. Essa rispecchia l’andamento ciclico dell’economia. Infatti, in periodi di espansione economica e di quasi piena occupazione, abbiamo soltanto i normali…
Viagrande: «Ma se non ci sono soldi perché quelle indennità? »
by
•Alle lunghe esternazioni del sindaco di Viagrande, Francesco Leonardi, ritengo di aver il diritto di replicare senza con ciò voler scendere in sterili polemiche. Fossimo all’epoca dei romani potrei licenziare il tutto con una famosa frase: “Excusatio non petita, accusatio manifesta“. Per inquadrare la posizione della lista Sanfilippo (che rappresentata circa 2000 votanti), bisogna partire…
Lettera ai cittadini dal Sindaco di Viagrande
by
•A seguito della pubblicazione sul giornale “la Sicilia” delle indennità di funzione degli amministratori – fissate con Deliberazione G.M. n. 49 del 18.07.2013 regolarmente pubblicata sul sito del Comune di Viagrande – e dell’attacco politico ad essa seguita ad opera della “Lista Sanfilippo”, corre l’obbligo per questa Amministrazione di procedere a talune precisazioni, assolutamente necessarie…
Viagrande. Aumentano le indennità per sindaco, vicesindaco, assessori e presidente del Consiglio
by
•È di questi giorni la notizia di un “adeguamento” delle indennità per le cariche comunali più importanti di Viagrande e, manco a dirlo, si è subito scatenata la bufera sul web. La Redazione di Vivi Viagrande, assente giustificata per un brevissimo periodo di ferie, si è vista sommergere, al suo ritorno, da richieste di informazioni…
Economia e occupazione in picchiata; sperperi, corruzione e benefici alle stelle. Il gemellaggio economico con la Grecia è vicino???
by
•E’ ormai da alcuni anni che gli italiani assistono con pazienza ! a questo teatrino della politica e dei politici, incuranti dei problemi della gente, delle imprese e della nostra economia in generale. Tant’é che, da diversi anni, é incominciata a crescere l’emigrazione intellettuale e di molti Imprenditori e relative famiglie, poiché non sentendosi più tutelati nel proprio Paese,…