QUINTET MADE IN SICILY Quintetto di fiati formatosi nel 2009, composto da 5 musicisti siciliani che collaborano con le più importanti istituzioni italiane. Il gruppo esegue brani originali e trascrizioni scritte appositamente per questa formazione. I componenti: Fabio Palmeri (oboe) Giuseppe Scavo (flauto) Marcelo Caputo (clarinetto) Angelo Bonaccorso (corno) Giovanni Petralia (fagotto) TG REI Tv…
Categoria: Viagrande
Viagrande. Lezioni regolari per gli alunni delle Elementari di piazza Chiesa
by
•Avvio all’insegna dell’accoglienza, da parte del neo assessore alla Pi Santo Rapisarda, della reggente Maria Catena Trovato e del corpo docente, per gli scolari delle quinte elementari e gli studenti dell’Istituto comprensivo Giovanni Verga, nella sede di via Pacini 62, i quali, come abbiamo già pubblicato, sono entrati in classe in orari differenziati. Lo stesso…
La Vendemmia e le sue Tradizioni 2010
by
•In merito all’evento “La Vendemmia e le sue Tradizioni 2010”, il Vicesindaco e Assessore al Turismo, Rosario Cristaldi, dichiara: «Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Viagrande chiude il proprio calendario delle manifestazioni estive con uno degli appuntamenti più importanti e più attesi da turisti e concittadini, ossia “La Vendemmia e le sue Tradizioni”, che, come ogni…
Viagrande. Da venerdì la tre giorni dedicata alla vendemmia e alle sue tradizioni
by
•Anticipata di una settimana, rispetto alle 19 precedenti edizioni, la caratteristica manifestazione “La vendemmia e le sue tradizioni“, intende coinvolgere quanti più indigeni possibile e intende, soprattutto, richiamare a Viagrande un numero di visitatori quanto più alto possibile. L’Amministrazione comunale, che sotto la guida del vice sindaco e assessore al Turismo, Rosario Cristaldi e con…
Viagrande. Palma precipita al suolo «uccisa» dal punteruolo
by
•Precipita a terra, sfiorando una delle sottostanti panche di ferro, il colletto di una delle quattro palme esistenti attorno all’artistica fontana della villa comunale e praticamente “uccise” dal terribile punteruolo rosso. Il tutto, per fortuna, è accaduto nottetempo e, probabilmente, è stata evitata una tragedia, visto che i viali della villa, di norma, in questo…
Viagrande. Stasera concerto di beneficenza
by
•Organizzato dall’associazione Amici nella promozione internazionale lasalliana (Anpil), nella sala conferenze del Mu.La (Museo della Lava e dei Vulcani), in via Dietro Serra di Viagrande, stasera, con inizio alle ore 21, si terrà un concerto a sostegno dell’orfanotrofio di Mwene- Ditu (Repubblica Democratica del Congo). Il concerto è curato dal Quintet Made in Sicily (infatti…
Viagrande. «Abit’artè» per il centro Talità Kum
by
•Venerdì prossimo dalle 18 nella Villa Di Bella a Viagrande (via Garibaldi 298) avrà luogo “Abit’arté nei panni degli altri“, manifestazione di beneficenza tra cibo, arte, cultura e benessere a favore del centro per i minori della Caritas di Catania “Talità Kum“. L’iniziativa è pensato dall’associazione “La piccola casa della creatività” allo scopo di devolvere…
Il premio “Aquila d'Argento 2010” al presidente nazionale AIAS
by
•Il presidente nazionale dell’Aias, ing. Francesco Lo Trovato, è stato insignito con l’Aquila d’Argento, il prestigioso premio consegnato dal Comune di Viagrande ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro impegno nei confronti della cittadinanza. Un premio importante che, giunto ormai alla sua XXIV edizione, quest’anno è stato assegnato al presidente nazionale…
Promozione: Sporting Viagrande-Troina si giocherà domenica e non sabato
by
•Si giocherà domenica 19 settembre alle ore 15,30, e non il 18 alle ore 16 come da calendario, la partita Sporting Viagrande-Troina, valevole per la seconda giornata del campionato di Promozione girone C. Lo ha comunicato la Federcalcio Sicula, a seguito di un accordo fra le due società. (font: Ennapress – 15 settembre 2010)
Viagrande. La Vendemmia e le sue Tradizioni 2010
by
•PROGRAMMA Venerdì 17 settembre 2010: Ore 18.30 Inaugurazione della Rassegna di Artigianato e Prodotti Tipici; Ore 19.30 Presentazione e degustazione guidata della mostarda d’uva a cura della Sig.ra Spoto; Ore 20.30 1° giornata del 3° Festival Regionale del Folklore a cura del F.T.I.P. Comitato Regionale, esibizione dei gruppi: I Nebrodi Ficarra (Me) – Aulos Catania…