Categoria: Catania

Etna: avvertita scossa di terremoto, magnitudo 3.6

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 16.13 sull’Etna. I Comuni più vicini all’epicentro sono Aci Sant’Antonio, Giarre, Mascali, Milo, Riposto, Sant’Alfio, Santa Venerina, Zafferana Etnea. Il dirigente generale della Protezione civile regionale, Salvatore Cocina, ha invitato i sindaci di queste località ad attivare i Centri operativi comunali e ha inviato…

Viagrande. Da oggi sino a sabato la statua della Madonna di Fatima

Ritorna a Viagrande la statua della Madonna di Fatima con un ricco programma di manifestazioni che, iniziando da oggi (martedì) con l’arrivo – alle ore 19 – del simulacro della Madonna in piazza S. Mauro, si concluderanno sabato prossimo. Per sommi capi queste le cerimonie religiose più importanti. Dopo l’arrivo del simulacro in Chiesa, celebrazione…

Life Story: Tony Sciuto

“When you’re at a dance, dance“, Tony Sciuto told his children. When his son finally asked him what he meant, Tony told him that whatever the situation, make the most of it. Don’t sit on the sidelines; do what you’re there to do. It was a philosophy Tony lived all his life. Fate didn’t give…

Via Poio, incubo rifiuti

Viagrande. Scoperta l’ennesima discarica abusiva nella zona con materiale di risulta e tronchi di palma. La lotta tra le amministrazioni pubbliche e gli «untori» delle pubbliche vie anche a Viagrande, evidentemente, è una lotta ad armi impari: da una parte mancano i mezzi e gli uomini (e talvolta, forse, anche la volontà) per cercare di…

Viagrande. Arti e mestieri, mostra di oggetti antichi

Inaugurata, a Viagrande, nei locali dell’antica cantina comunale, una interessante mostra ”Arti & mestieri” che ha già riscosso consensi positivi. Allestita dall’associazione turistica Pro Loco di Viagrande, nei locali messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, per la quantità e la storicità degli oggetti esposti, più che di una mostra, si tratta di un vero e proprio…

Viagrande. La caserma dei carabinieri di via Aldo Moro intitolata all’appuntato Gaetano Bonafede

Il 18 novembre 1923 l’appuntato dei carabinieri reali Gaetano Bonafede cadde, vittima del dovere, in un conflitto a fuoco con i banditi, in territorio di Aci S. Antonio. Il coraggioso appuntato (del quale ieri erano presenti i nipoti Sebastiano e Daniela) fu poi premiato con una medaglia d’argento al valore militare. Ieri mattina, nel corso…

Viagrande. Da domani «Primavera musicale»

Conclusi i pomeriggi dedicati al thè culturale, l’associazione Cornucopia domani (9 maggio) inizia i pomeriggi musicali. Il 1° Dessert Cafè Concert della “Primavera musicale della Cornucopia” si terrà nel giardino di un noto ritrovo con inizio alle ore 17,30. Recital del duo di chitarra classica Agatino Scuderi-Giuseppe Scuderi. Sarano eseguite musiche di autori ispano–americani Carrillo,…

Viagrande. Intitolazione caserma carabinieri

Oggi, con inizio alle ore 10,20, si svolgerà la cerimonia di intitolazione della caserma dei carabinieri di Viagrande di via Aldo Moro. Dopo l’afflusso degli invitati e gli onori alla massima autorità dell’Arma, interventi del sindaco, Vera Cavallaro, e del comandante provinciale, col. Giuseppe Governale, intitolazione della caserma all’appuntato dei carabinieri reali Gaetano Bonafede, onori…

Viagrande. Rottura nella rete idrica, disagi in contrada Poio

Disservizi idrici si sono verificati nella giornata di ieri per le utenze dell’Acoset nella zona compresa tra Blandano e contrada Poio, a Viagrande. I tecnici dell’Acoset sono stati costretti a disattivare gli impianti di distribuzione nella zona per la rottura di un tronco della rete idrica avvenuta durante i lavori che un’impresa privata stava effettuando…