La squadra giallorossoblù cede in casa per 2-1 nell’ultima sfida casalinga del campionato di Eccellenza.
IMESI ATLETICO CATANIA 1994 | 1 |
JONICA | 2 |
Imesi Atletico Catania 1994: Busà, Ferotti, Trovato, Garofalo, Azzara (80’ Missud), Pannitteri (80’ Sakho), Anastasio, Maiorano (77’ Bello), Rimmaudo, Leonardi, Famà. A disposizione: Governali, Montoro, D’Arrigo, Motta, Grasso. All. Serafino.
Jonica: Quartarone, Maldonado (66’ Verdura), Staris, Muniz Pereira, Guillermo, Insana, Paparelli, Bozzanga, Ragosta, Gjurchinoski, Baldè. A disposizione: Russo, D’Agostino, Matta, Leotta, Madriga, Lanza, Neri, Nicosia. All. Famulari.
Arbitro: Piazza di Agrigento.
Assistenti: Rando di Messina e Privitera di Catania.
Reti: 56’ Muniz Pereira, 59’ Leonardi, 84’ Paparelli.
Note: Calci d’angolo 5-2 per l’Imesi Atletico Catania 1994. Ammoniti: Leonardi, Maldonado, Baldè e Famà. Recupero: 0’ e 3’.
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande passa la Jonica. L’Imesi Atletico Catania 1994 fallisce il tris di vittorie consecutive e lascia i 3 punti in palio alla squadra giallorossa. Padroni di casa in campo con molte assenze: Godino, Randis, Sangiorgio e Maimone squalificati; Belluso e Zanella infortunati; Chisari con la febbre e D’Arrigo influenzato in panchina.
La squadra allenata da mister Natale Serafino fa subito la partita e mostra un netto predominio territoriale, ma nel primo tempo non riesce a “bucare” l’attenta retroguardia della Jonica. Ci prova Leonardi al 13’ con il portiere Quartarone che salva in corner; sull’angolo seguente Garofalo non riesce ad imprimere forza alla sua conclusione e il portiere ospite si salva.
Al 27’ gran giocata a centrocampo di Anastasio, che salta due uomini e va al tiro dalla distanza con l’estremo difensore della Jonica che blocca a terra. Al 28’ girata di Leonardi con Quartarone attento alla parata. Soltanto al 33’ i giallorossi di mister Enzo Famulari impegnano Busà con Guillermo. Il primo tempo si chiude con un tiro di poco a lato di Pannitteri e con Azzara lanciato a rete fermato per fuorigioco su segnalazione dell’assistente.
Nella ripresa Jonica in vantaggio dopo 11 minuti con Muniz Pereira che di testa batte Busà. Reazione immediata degli atletisti e pareggio siglato da Leonardi (non segnava proprio dalla gara d’andata contro la Jonica). La formazione ospite riesce a difendersi e trova il raddoppio all’84’ con Paparelli. L’Imesi Atletico Catania 1994 spinge fino alla fine. Famà ha un paio di ghiotte occasioni nel finale, ma il risultato non cambia.
Imesi Atletico Catania 1994 già appagato dalle ultime due vittorie di fila che sono valse il raggiungimento matematico della salvezza diretta. Jonica che con questi 3 punti supera, in classifica, di una lunghezza la Leonfortese e si giocherà la permanenza in Eccellenza, senza passare dai play-out, all’ultima giornata in programma domenica 27 aprile.
“Classica partita di fine stagione – afferma mister Natale Serafino-. I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano non riuscendo a conquistare una vittoria meritata per quello che si è visto in campo. Purtroppo gli episodi oggi non sono stati dalla nostra parte. Numerose azioni non sfruttate anche dentro l’area piccola non siamo riusciti a realizzare. La Jonica ha vinto con un’azione e mezzo segnando due gol. Abbiamo fatto di tutto per uscire dal campo con un risultato positivo. Non posso rimproverare niente ai ragazzi perché hanno dato tutto fino alla fine. Sono felice per Leonardi che ha ritrovato il gol. La prestazione c’è stata purtroppo il risultato non mi lascia contento. Oggi eravamo privi di diversi giocatori importanti tra squalifiche, infortuni e influenze. Quindi poche possibilità di cambiare la partita in corso. Mi dispiace non aver chiuso in casa con i 3 punti. Negli ultimi minuti dell’incontro abbiamo creato diverse palle-gol, ma non le abbiamo sfruttate”.


