Imesi Atletico Catania 1994, missione compiuta

La formazione atletista espugna lo stadio “Angelino Nobile” e batte per 2-0 la Leonzio grazie alle reti, nel primo tempo, di Chisari e Maimone.

LEONZIO0
IMESI ATLETICO CATANIA 19942

Leonzio: Caruso, Campagna, Midolo, Diouf, Tornatore, A. Sequenzia, Reis Castro (80′ Novello), Sinatra (70’ Miraglia), Quarto, Imprescia (80′ Parisi), Puccio (30’ Veca). A disposizione: Cutispoto, Guerci, Capuana, Alessandro, Di Benedetto. All. G. Sequenzia.  

Imesi Atletico Catania 1994: Busà, Trovato, Maiorano, Garofalo, Azzara (71’’ Bello), Anastasio (80’ Sakho), Pannitteri (72’ Missud), Sangiorgio (91’ Meli), Maimone, Famà, Chisari (62’ Zanella). A disposizione: Governali, Rimmaudo, Grasso, Ferotti. All. Serafino.  

Arbitro: Spedale di Palermo.

Assistenti: Calarese e Spanò di Messina.

Reti: 3’ Chisari e 15’ Maimone.  

Note: Espulsi a fine partita Maimone e Quarto. Ammoniti: Tornatore, A. Sequenzia, Pannitteri, Sangiorgio e Garofalo. Recupero: 3′ pt e 4′ st. 

Imesi Atletico Catania 1994 rigenerato dalla cura Serafino. Seconda vittoria consecutiva per la squadra giallorossoblù da quando è tornato il tecnico catanese. Un perentorio 2-0 che permette alla formazione atletista di assicurarsi matematicamente la salvezza con 2 turni di anticipo sulla conclusione del campionato. Grande prova dell’Imesi Atletico Catania, che espugna l’Angelino Nobile battendo la Leonzio, team imbattuto tra le mura amiche dal 20 ottobre scorso. 

Cuore, carattere, senso di appartenenza e la voglia di regalare, in questo finale del torneo, soddisfazioni alla proprietà e alla società. Il gruppo giallorossoblù tira fuori gli artigli e, nel momento decisivo, dimostra la sua forza. 

Leonzio battuta e superata, nella classifica del Girone B, dall’Imesi Atletico Catania 1994 che raggiunge quota 38 punti portandosi al sesto posto.

Oggi atletisti con assenze importanti: D’Arrigo e Belluso infortunati; Leonardi, Randis e Godino squalificati. Ma in campo tutti hanno dato il massimo e mister Serafino ha trovato le giuste contromisure per imbrigliare il gioco dei bianconeri. 

L’allenatore si affida, nell’undici iniziale, a Busà tra i pali; Trovato, Maiorano e Garofalo in difesa; Anastasio, Pannitteri e Sangiorgio a centrocampo; Azzara sulla fascia destra con Maimone a sinistra; davanti la coppia formata da Chisari e Famà.

L’Imesi Atletico Catania 1994 parte forte. Dopo tre minuti Orazio Chisari sblocca l’incontro battendo il portiere bianconero. Sulle ali dell’entusiasmo gli ospiti continuano a produrre gioco e al 15’ arriva il meritato raddoppio. Punizione capolavoro di Salvo Maimone col mancino che si insacca all’angolino. 

Nella ripresa, la compagine atletista colpisce ancora con Charlie Famà, al minuto 55’ ma l’arbitro annulla la rete del centravanti per posizione di fuorigioco. I ragazzi di Serafino controllano bene la gara, non corrono seri rischi, e al triplice fischio finale festeggiano il successo che vale la salvezza. Obiettivo raggiunto proprio a Lentini dove il Ceo Imesi Atletico Catania, Franco Proto ha vissuto anni calcistici indimenticabili, emozionanti ed importanti.

Il commento del tecnico Natale Serafino: “Bella e importante vittoria per il gruppo, soprattutto per i ragazzi e per la proprietà che ha sostenuto quest’anno parecchi sacrifici. Quello che conta adesso è raccogliere il massimo dei punti possibili in queste ultime 2 gare della stagione, con la Jonica in casa e a Vittoria”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.