Intenso e combattuto. Partecipato sugli spalti ed incerto fino agli ultimi minuti di gioco. Il derby etneo della Serie B femminile siciliana tra Katàne Basket e Bartolini&Mauri Viagrande non ha deluso le aspettative. La gara, valida per la quattordicesima giornata del torneo si è conclusa sul 52-62 per le viagrandesi. La formazione allenata da coach Guadalupi ritrova, un girone dopo, la propria capitana, Giulia Spampinato,recuperata dopo un lungo infortunio e la cui ultima risaliva proprio al derby d’andata.
Primo quarto appannaggio delle viagrandesi, che beneficiano della verve di Zlata Chorna e di una Fabiana Bosio particolarmente in palla. Il primo quarto si chiude sul 5-15. Nella seconda frazione le padrone di casa si scuotono. Ne nasce una fase di alternanza regolare a canestro. Chorna, in gran serata, sigla la tripla del 9-21. Poi Amico e Aleo accorciano il gap (14-21) prima del centro dall’arco di Lo Certo e dal colpo di Bosio da sotto plancia. Nel corso della frazione torna in campo capitan Giulia Spampinato che prima della pausa allunga il vantaggio con un pregevole 4/4 dalla lunetta che vale il 19-32.
Il terzo parziale vede un calo della Bartolini&Mauri, che permette alle padrone di casa di accorciare sensibilmente il gap, portandosi sul -3 (36-39). Decisivo, in tal senso, il break di 8-0 prodotto dall’asse Di Dio – Distefano – Cardì. Il finale di frazione, però, è appannaggio di Viagrande con il 2/2 dalla lunetta di Chorna e il 3+2 di Spampinato che permette alle ospiti di arrivare alla penultima sirena sul 36-46.
Negli ultimi dieci minuti la Katàne, sospinta da un pubblico caloroso, cerca di ricucire nuovamente lo svantaggio. Le due triple di fila di Aleo, a metà frazione, sembrano poter rimettere in discussione l’esito della sfida negli ultimi minuti (47-53), ma il contro-break viagrandese, firmato da Mikulska e da Spampinato (47-60), con l’ennesima tripla della numero 10 viagrandese, mette al sicuro le ospiti da possibili sorprese nei minuti finali, contraddistinti dal grande orgoglio della Katàne, che chiude la contesa con canestro di Ileana Aleo che ferma lo score sul definitivo 52-62.
A fine gara coach Guadalupi commenta così: “I derby sono sempre ad alta intensità agonistica. Per questo motivo ci sarebbero servite, oggi, delle rotazioni un po’ più lunghe. Invece eravamo un po’ corti vista l’assenza di De Lucia per problemi personali, Mikulska ha preso una botta all’inizio e non poteva correre, mentre Spampinato non sapevamo cosa avrebbe potuto dare. Devo dire “brave” alle ragazze. Abbiamo fatto tutto il girone di ritorno senza la nostra capitana e siamo arrivati a questa gara in condizioni non perfette e, soprattutto, senza molti allenamenti al completo. Oggi era difficile. Abbiamo conservato il secondo posto, adesso pensiamo ai play off. Abbiamo imparato a soffrire, c’è stato un momento in cui siamo andati fuori giri: troppi tiri affrettati ed una difesa non attenta, ma è bastato un time out per tornare alla normalità. Può accadere ad una squadra giovane come la nostra”.
Soddisfatta pure Giulia Spampinato, al rientro dopo l’infortunio: “Era una gara molto sentita ed è stata una partita fisica, ma non abbiamo mollato. Abbiamo fatto tutto quello che ci ha chiesto il coach. In settimana abbiamo lavorato con intensità, sapevamo che non avremmo potuto abbassare i ritmi neanche per un istante. Durante la mia assenza, ad ogni gara, ho chiesto alle ragazze un contributo in più alle ragazze, anche da parte mia. Lo hanno sempre fatto. Sono orgogliosa di questa squadra”.
Con la vittoria nel derby la Bartolini&Mauri Viagrande si assicura il secondo posto in regular season che vale l’accesso ai play off direttamente dalle semifinali che la vedrà sfidare la vincente del quarto di finale tra la terza e la sesta in graduatoria.
CLASSIFICA: Golfobasket Alcamo 20**; Bartolini&Mauri Viagrande 18; San Matteo Messina 16*; Katàne Basket 10*; Stella Basket Palermo 10*; SSD UniMe 4*; Verga Basket Palermo 0.
** Due gare in meno; * una gara in meno.
TABELLINO
KATANE BASKET – BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE 52-62
KATANE BASKET: Dato ne; Ferlito 6; Aleo 14; Licciardello 4; Katerynchyk 3; Distefano 6; Gugliotta; Di Dio 11; Nicosia 2; Amico 4; Cardì 2; Pandolfo ne. Coach: Silvia Gambino.
BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE: Chorna 9; Cavallaro; Lo Certo 8; Spampinato 15; Rizzo 2; Mikulska 6; Bosio 17; Catanzaro; Lepkowska 5; Paradiso ne. Coach: Giuseppe Guadalupi.
Parziali: 5-15; 19-32; 36-46.
Arbitri: Carlo D’Amore (Messina); Matteo Gazzara (Messina).
![La Bartolini&Mauri Viagrande vince il derby e conquista la semifinale play off](https://www.viviviagrande.net/wp-content/uploads/2025/02/Giulia-Spampinato-1024x683.jpg)