Leonardi: 1 milione di euro di fondi nazionali per la via Santa Maria di Licodia.

Viagrande. “Finanziati con un milione di euro i lavori di sistemazione idraulica e riduzione del rischio idrogeologico della strada intercomunale via Santa Maria di Licodia; i fondi sono stati assegnati con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, per la realizzazione di opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” lo rende noto il sindaco di Viagrande, Francesco Leonardi.
“I lavori consentiranno di porre definitiva soluzione ai disagi che, a causa della particolare morfologia del territorio, l’area subisce in occasione delle piogge. Agli interventi di drenaggio e trivellazione compiuti circa un anno addietro e ai lavori di regimentazione delle acque aggiudicati, per circa 70 mila euro, a metà febbraio, che si apprestano ad iniziare, si aggiunge il progetto di più ampio respiro realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale e finanziato con decreto del Ministero dell’Interno, con il citato finanziamento previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145” continua Leonardi.
“Nel corso dei lavori finanziati dal Comune e già affidati, si procederà a scarificare e asfaltare il tratto sterrato di via Santa Maria di Licodia, compiendo ulteriori opere per agevolare il drenaggio e il deflusso delle acque, quali la realizzazione di caditoie. La sistemazione dell’area sarà completata con i successi interventi, finanziati con i fondi nazionali, con l’obiettivo di azzerare i disagi e rendere facilmente fruibile un’arteria stradale che può rappresentare anche uno snodo di collegamento con il Comune di Trecastagni”.